Visualizzazione post con etichetta Catene. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Catene. Mostra tutti i post

giovedì 22 dicembre 2011

Il fastidioso SPAM delle catene: Elisabetta la Catenetta





Ebbene si. Oggi voglio parlare di catene. Prima di passare, però, alla catena di oggi, voglio fare una piccola introduzione.

Le catene fanno parte di un fenomeno chiamato spamming. Fare spamming può sembrare una cosa ridicola e senza danni: in realtà essa provoca dei costi. Leggevo infatti che un provider mail privato, bloccando lo spamming, riuscì a risparmiare oltre 10.000.000 di dollari. Fare spamming non è altro che mandare messaggi inutili nelle caselle di posta elettronica. Questi messaggi possono essere a scopo pubblicitario, a scopo di truffa, o a scopo di burle.

Fatta questa panoramica, addentriamoci nella catena di oggi. Sbirciando un po' nei messaggi ricevuti nella mia casella di posta, ho scovato questa bella catena che pubblico volentieri, annunciando che non è altro che una emerita BUFALA!!!. La mail parlava di una catena che impossessava una bambina che scrisse la catena stessa. Vediamo il testo della mail.







>>>> hey tu!!!!
>>>>
>>>> si...dico proprio a te!!!
>>>>
>>>> è una catena che ti parlaaaaaa!!!
>>>>
>>>> si...lo so...è pazzesco
>>>>
>>>> ma non prendermi come un normalissimo messaggio perchè ho fatto visite a
>>>> tantissima gente qui in italia!!!
>>>> mi chiamo elisabetta la catenetta (ora stai ridendo???beh...se lo stai
>>>> facendo smettila subito perchè ti succederanno cose orribilmente atroci
>>>> che neanche uno scenziato potrebbe immaginare!!!)
>>>> ebbene si...mi chiamo così!! sono stata creata nel 1991 a venezia (una
>>>> città bellissima tralaltro!!) da una ragazzina sonnambula di nome caterina
>>>> rossi che eseguiva tutto ciò che volevo di notte (questo spiega la mia
>>>> esistenza!)
>>>> era una ragazzina bellissima...bionda con capelli lunghi e boccolosi,
>>>> occhi color cielo ma se piangeva diventavano verdi come una
>>>> ranocchietta...insomma capito no? era stupenda , la bambina perfetta!!
>>>> ma aveva un solo difetto...ero io: ebbene si ... io ero la sua
>>>> cattiveria!!
>>>> da quanto scritto fino adesso non sembra lo so!!ma sono capace di fare
>>>> cose assurde ma per una volta voglio fare del bene!!
>>>> voglio darti 5 possibilità tra cui le cose vanno di bene in meglio!
>>>> ma se disubbidisci e non eseguirai nessuna di esse ti accadranno (come
>>>> detto prima)cose orribilmente atroci che neanche uno scenziato potrebbe
>>>> immaginare!!
>>>> quindi:
>>>> se mi invii a 10 persone: tra una settimana accadrà un fatto piccolo ma
>>>> che potrà cambiare la tua vita!!!
>>>> se mi invii a 20 persone: fra 3 giorni conoscerai qualcuno che ti farà
>>>> cambiare la vita!!!
>>>> se mi invii a 30 persone: quel qualcuno ti bacerà ma se non c'è ancora ti
>>>> troverà e ti bacerà (a meno che tu non sia un maschio...in quel caso sarai
>>>> tu a dare il bacio!!!)
>>>> se mi invii a 40 persone: domani sarà un giorno indimenticabile
>>>> se mi invii a 50 o più persone: ti accadranno tutte queste cose bellissime
>>>> e in più i tuoi voti a scuola miglioreranno!!!(nel caso che tu sia gia
>>>> bravissimo\a a scuola diventerai un cesso!!!)scherzooooooo!!!vi auguro
>>>> buon rimando
Innanzi tutto faccio i complimenti a chi ha scritto la catena. Quando ho finito di leggere sbellicavo dalle risate. Chiudendo questa parentesi, ritorniamo a questa catena. Mi sembra assolutamente logico che la catena è una bufala!.

Ma quando mai la nostra vita dipende dall'invio di una mail? Eh già. Sarebbe bello. Oggi mando 250 mail catena così domani il compito di matematica mi va bene. Ma se non studio, possiamo inviarne anche 3000 mail: sempre 3 prendiamo.

E' una mail spam perchè invita ad essere rispedita. Non solo invita: vi obbliga a mandarla perchè altrimenti vi capiteranno cose talmente atroci che neanche gli scenziati possono immaginare.

E' surreale che una mail prenda possesso di una bambina. Ma guardate a che stiamo arrivando! Il mio invito è questo: la catena è di pessimo gusto: non inviatela! Non alimentate lo spam. Tanto la nostra vita dipende dalla nostre capacità: non dall'invio di una stupida mail!

Se anche voi avete ricevuto una mail simile e volete raccontarcelo, lasciateci un commento.

venerdì 16 dicembre 2011

BancoPosta Bloccato? Io non ce l'ho...




In uno dei primi post del nostro blog (precisamente qui) vi parlai delle truffe a danno delle postepay. Il nostro amico dell' Icefox, Giovanni, ci ha mandato una mail, contenente quella che, secondo lui, è una bufala.

La mail diceva questo:


Caro Cliente,


Il servizio Tecnico di Poste Italiane sta eseguendo un aggiornamento programmato del software al fine di migliorare la qualità dei servizi bancari. Le chiediamo di avviare la procedura di conferma dei dati del Cliente. A questo scopo, La preghiamo di cliccare sul link che troverà alla fine di questo messaggio.


Per l'aggiornamento si prega di cliccare qui e immettere le informazioni necessarie.


Il sistema automaticamente, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicità, provvederà immediatamente a riattivare il suo account. Grazie della collaborazione lo staff di Poste.it


Cordiali saluti
Poste italiane

Dove ho reso grassetto c'era il collegamento ad un link che sicuramente non portava al sito ufficiale di poste italiane. Non fatevi ingannare dall'indirizzo mail (che nel caso della mail era update@posteitaliane.it). Non è una mail delle poste. E anche se lo fosse, si può facilmente mascherare la mail tramite uno script PHP (che magari vi spiegherò più avanti).

Vediamo cosa ha reso sospetta la mail:

  1. Innanzi tutto il Caro Cliente. Generalmente, se si mandano mail, si preferisce mettere anche il nome, o comunque non Caro, ma Spettabile Cliente.

  2. Il link che non era delle Poste ci porta a pensare (e ad essere sicuri) che si tratta di un tentativo di phishing, attuato per rubare le nostre credenziali e, quindi, i nostri soldi;

  3. Le Poste Italiane rassicurano che non invieranno MAI mail ai clienti per chiedere aggiornamenti di dati o password tramite mail;

  4. Il signor Giovanni, che ci ha scritto, non possiede un conto banco posta, e quindi non era registrato ai servizi online di Poste.it
Tutto questo può essere riassunta in una sola parola: bufala!!!

Chiudo qui questo articolo. Dicci la tua sull'argomento, grazie ad un commento.

mercoledì 14 dicembre 2011

Facebook non cancellerà i vostri account




Dopo che, per anni, la bufala di msn a pagamento si è dilagata su internet e nelle caselle di mail (tanto da fare innervosire molte persone), adesso la bufala passa da Messenger a Facebook.

Doveva capitare: il social network più utilizzato al mondo non poteva passare inosservato da parte dei mozzarellai virtuali. Ecco, in genere, quale è il messaggio che circola su Facebook.


Attenzione: a tutti gli utenti di Facebook
Facebook è ormai pieno di utenti. Molti utenti si sono lamentati che Facebook stia diventando molto lento. La ragione di ciò è che ci sono troppi utenti di Facebook che non sono attivi.
Manderemo questo messaggio a tutti gli utenti, per vedere se gli utenti sono attivi o meno.
Se sei un utente attivo per favore invia questo messaggio ad altri 15 tuoi amici, usando il Copia/Incolla, per mostrare che sei attivo.
Coloro che non invieranno questo messaggio entro 2 settimane, si vedranno il proprio account cancellato senza alcuna esitazione per creare nuovo spazio.
Se su Facebook ci saranno ancora troppi iscritti, chiederemo gentilmente dele donazioni a chi le voglia fare, ma sino ad allora fate circolare questo messaggio a tutti i vostri amici, sia per tenerli informati sia per mostrare che sei un utente attivo cosicché il tuo account non verrà eliminato.


Il fondatore di Facebook
Mark Zuckerb

Subito questo appello mi sapeva tanto di bufala! Gestisco, insieme a degli amici, un sito con una gestione utenti, ed ho studiato alcune funzioni php. Ebbene, sono arrivato a questa conclusione analizzando questi punti:


  1. Il fondatore di facebook si chiama Zuckerberg e non Zuckerb

  2. Non è vero che Facebook sta esaurendo lo spazio. Non è stata data nessuna ufficializzazione a riguardo

  3. Importante questo: se volessero controllare effettivamente gli utenti attivi, basterebbe controllare nei database e, attraverso uno script, cancellare quelli "inattivi".
Non sarà certamente un messaggio a fare spazio su facebook no? E poi, se veramente voglio dimostrare di essere attivo, basterebbe mandare il messaggio ad una sola persona.

Questo è tutto per oggi. Lasciateci un commento: raccontateci se anche voi siete caduti in questi tranelli e come vi siete comportati.

lunedì 12 dicembre 2011

Messenger non sarà a pagamento



Tra le tante catene che appaiono ogni giorno sulla mia casella di posta elettronica, ce ne sono alcune veramente divertenti. Non perchè raccontano barzellette, ma perchè sono delle vere e proprie bufale! Oggi voglio appunto parlarvi di una catena che, qualche tempo fa, mi arrivò sulla mia casella di posta elettronica.

Questa parlava di due tizi che si spacciavano per Andy e John, i "direttori" di Msn, che dovevano annunciare il numero di posti di msn limitato, e che sarebbe divenuto a pagamento. Più di preciso la mail era questa.

CIAO!!! LEGGI QUESTA EMAIL NOI SIAMO ANDY E JOHN I DIRETTORI DI MSN CISCUSIAMO PER L'INTERRUZIONE PERO' MSN NON ESISTERA' PIU' PERCHE' MOLTEPERSONE HANNO TROPPI ACCOUNT MSN E NOI ABBIAMO SOLTANTO ALTRI 578 POSTILIBERI. SE VUOI CHE CHIUDIAMO IL TUOACCOUNT NON MANDARE QUESTO MESSAGGIO MA SE VUOI CONSERVARLO ALLORA MANDA QUESTO MESSAGGIO A TUTTI TUOICONTATTI. NON E' UNOSCHERZO MANDALO, GRAZIE. PER USARE MSN E HOTMAIL, DALL'INVERNO 2008 BISOGNERA' PAGARE (ANCHE SE LI USI DA TEMPO) MA SE INVII QUESTOMESSAGGIO A 18 CONTATTI DIVERSI IL TUO OMINO DI MSN DA VERDE DIVENTERA' BLU E CIO' SIGNIFICA CHE PER TE SARA' GRATIS. SE NON CI CREDI VAI A http://www.beppegrillo.it/2007/10/la_legge_levipr.html E GUARDA. NON INVIARE LO STESSO MESSAGGIO COPIALO E INCOLLALO IN UNO NUOVO IN MODO CHE LE PERSONE POSSANO LEGGERLO GRAZIE

Beh, inutile spaventarvi. Quando mi arrivò la mail non la mandai a nessun contatto, proprio perchè è evidente che si tratti di una bufala. E' inutile preoccuparvi. Innanzi tutto c'è un riferimento ad un sito. Preannunciando che Beppe Grillo non è la fonte della verità, vi consiglio comunque di andare sul link a leggere.

Per quanto abbia letto l'articolo più di una volta, non vedo alcun riferimento alla messagistica istantanea o alle chat. Certo, il ddl Levi-Prodi era nato per far si che i blog facenti informazione venissero registrati ad un registro. Ma non diceva che per messaggiare con msn, bisognava pagare una tassa.

Seconda cosa: Messenger è di proprietà Microsoft, quindi è ospitato su server americani e, di conseguenza, è sottoposto al regime fiscale americano. Una legge dello stato italiano può influire ben poco sul colosso di Redmond.

Terza cosa. Messenger è si, il client di messagistica più famoso ed utilizzato, ma non è l'unico. Sicuramente la concorrenza di Yahoo Messenger da un lato e di Google Talk dall'altro e, tra le due parti, il famosissimo Skype, non le permetteranno di passare Messenger a pagamento. Sarebbe per la Microsoft controproducente: Nessuno più, se non pochi, utilizzeranno più il protocollo msn ma, piuttosto, ne preferiranno altri.

Quarta ed ultima cosa: si presentano a nome della Microsoft: sapete che, in genere, quando si ci presenta, si mette nome e cognome? Non solo: l'assenza del logo Microsoft mi fa pensare quattro volte ad una bufala. Che dire: una bufala con i fiocchi.

Ci troviamo, di fronte, ad una catena di pessimo gusto. Tutto questo non fa altro che alimentare lo spamming, una tecnica atta a mandare messaggi inutili o per pubblicizzare un proprio prodotto, oppure per dare semplicemente fastidio. Tutto questo ha dei costi non indifferente. Recentemente, leggevo, che utilizzando un filtro antispam, in un'azienda erano riusciti a risparmiare oltre 13.000.000 di dollari (non so se mi spiego).

Il mio consiglio, perciò, è questo: non alimentate lo spam in rete. I server subiscono rallentamenti e anche una vostra mail, importante, potrebbe non arrivare. Se volete dire la propria su questa bufala lasciaci un commento.