Visualizzazione post con etichetta Habbo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Habbo. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2012

Ebay, ecco come scoprire le truffe


Ebay, come tutti sappiamo è il programma più popolare al mondo nel suo settore, ovvero, quello della compra-vendita.
Questo settore grazie ad internet cresce sempre più grazie anche alle buone offerte che possiamo trovare ma molte volte possiamo incappare in qualche truffa.
Per capire se la fantomatica offerta è un modo per truffare ci sono vari modi e per scoprirli leggi attentamente ciò che ti scrivo.

lunedì 30 gennaio 2012

Habbo, la truffa dei crediti gratis



Fin' ora vi ho già reso note tutte le truffe principali, dalle quali prendono spunto molte altre simili, che si aggirano su Habbo, ma una nuova minnaccia ha piede libero.

Si tratta di un a truffa alquanto fantasiosa!

Prima vengono in una stanza, e vi suggeriscono di andare su un sito per avere crediti e rari gratis. Io ho trovati due siti, ma non sto a dirvi quali sono. Il siti in questione mostrano una schermata come questa:

venerdì 27 gennaio 2012

Habbo, altre truffe da cui proteggersi

Altre truffe si aggirano in quel di Habbo: scopriamole insieme ;-)




  • Attenzione !!! Perché nella vostra posta potreste trovare una email spedita da qualcuno che si presenta come moderato di habbo il quale, nella lettera, dice che ci sono stati dei problemi sul sito e dovete dargli la vostra password per mettere a posto le vostre cose. Non è vero !!! E' solo un sistema per ottenere la vostra password.

  • Tenete gli occhi ben aperti quando vi chiedono di chiamare un numero ed di inserire un codice per ottenere dei furni gratis, è una sciocchezza per due motivi: 1. perché il numero, al contrario di quello che vi dicono, è a pagamento; 2. i crediti acquistati andranno a finire nel borsellino di un altro.

  • Inoltre potreste parlare direttamente con qualcuno che si spaccia per un moderatore, che si offre di regalarvi alcuni crediti a patto che gli diate la vostra password. Anche questa è una truffa. Si prenderà la password e i vostri averi.
Queste sono le truffe principali. Ne esistono altre, ma sono molto simili a queste. Appena ne scoprirò qualcun'altra ve lo segnalerò. Se le scoprite, ditemelo commentando l'articolo.